VILLA BYRON
VILLA BYRON
Il tema della storia è il superamento del lutto, tenendo presenti le cinque fasi elaborate da Elisabeth Kübler-Ross (negazione, rabbia, contrattazione, depressione e accettazione). La protagonista, Mary Miller, subisce la perdita della madre e si ritrova, per la prima volta, a dover affrontare il mondo completamente da sola. Dovrà intraprendere quello che è il tipico viaggio dell’eroe, attraverso un tessuto narrativo immerso nel genere gotico, con tutti i suoi tòpoi, dalla villa infestata ai temporali notturni, dalla cripta fino ai morti viventi. La sua antitesi è rappresentata da Lord Byron, un uomo che non ha accettato la morte della moglie e che ha fatto di tutto per riunirsi a lei, con il risultato di aver condannato tutti alla dannazione per un suo egoismo personale. Mary e Lord Byron sono i due lati della stessa medaglia. Oltre a questa tematica c’è la voglia di intrattenere il lettore con un genere letterario, quello gotico, che magari non è più così in voga come un tempo ma che, grazie alla sua capacità di operare a livello primordiale, riesce ad essere sempre accattivante.
Pagine: 69
Anno di pubblicazione: 2020
Anteprima "Villa Byron"