SETTE PICCOLE STORIE DEL TERRORE e LA CAMPANELLA DEL CIMITERO
SETTE PICCOLE STORIE DEL TERRORE e LA CAMPANELLA DEL CIMITERO
Il libro offre sette filastrocche, ognuna accompagnata da un’illustrazione in bianco e nero.
Il tutto è legato al genere horror e l'idea di base è quella di avere sette storie per coprire le serate di un'intera settimana. L’intento è quello di divertire e coinvolgere un pubblico giovane senza però avere un approccio infantile né nel linguaggio, né nei contenuti, pur trattando gli elementi del mistero e della paura, che da sempre affascinano i ragazzi, e rifacendosi a un immaginario derivato dalla letteratura gotica dell’ottocento (Poe, Lovecraft, Le Fanu).
Il racconto breve “La Campanella del Cimitero” resta sempre nel genere horror ed è ambientato in un paesino italiano dell’ottocento, in cui la superstizione e le credenze hanno ancora un ruolo predominante. Si parte da quello che è il classico incipit della storia di paura raccontata attorno al fuoco, per poi seguire la brutta avventura di un ragazzino, dal nome Pietro, all’interno di un cimitero nel cuore della notte. Qui l’intenzione principale è quella d'incuriosire il lettore dando da prima maggior spazio al mistero e successivamente catturandolo con l’orrore.
Età di lettura consigliata: 8+
Pagine: 54
Anno di pubblicazione: 2020
Una Filastrocca e l'anteprima di "La Campanella del Cimitero"