TESTA DI LEGNO
TESTA DI LEGNO
È un racconto per ragazzi, ambientato nel presente, che mescola reale e fantastico in cui Matteo, un ragazzino come tanti, viene portato dal padre a passare un ultimo weekend nella casa della nonna in aperta campagna. Accompagnato dal suo fedele gatto Pino, troverà un elmo ricavato da un vecchio secchio di legno, grazie al quale riaccenderà la propria fantasia sopita, diventando il cavaliere Testa di Legno. Partirà così la sua avventura alla ricerca del Cuore dell’Invisibile per salvare il proprio Regno (la sua fantasia), da quello che viene chiamato “il Reale”, una figura dal volto scheletrico con una corona nera (il diventare grandi). Attraverso guardiani del giardino, nani a cavallo di talpe giganti, spaventapasseri viventi, mostri, ombre e spettri incontrerà lungo il cammino una ragazzina di nome Red con cui nascerà un’alleanza e un’amicizia. Giungerà infine al Bosco Oscuro, in cui è custodito il Cuore, e affronterà “il Reale” che si rivelerà essere la sua versione adulta. Matteo lo sconfiggerà, anche se solo momentaneamente, imparando che difendere il proprio ‘io’ da quella che è la realtà è una sfida quotidiana.
Questo libro nasce dalla voglia di raccontare una storia che potesse essere apprezzata sia dai ragazzi, per la sua dinamica avventurosa, sia dagli adulti, per il suo sottotesto... o viceversa.
Ma principalmente mi piaceva l’idea di creare un racconto che avrei voluto leggere come lettore e che contenesse quegli elementi che hanno saputo affascinarmi in tante altre occasioni come in Harry Potter, La Storia Infinita, Hook, I Goonies, Il Figlio del Cimitero, IT, He-Man, Middlewest, ecc.
Testa di Legno nasce da questo brodo primordiale con l’intenzione, però, di essere qualcosa di originale e dotato di una propria identità.
Età di lettura consigliata: 8+
Pagine: 104
Anno di pubblicazione: 2021
Anteprima "Testa di Legno"